Anche nel 2013, come ormai è per noi una felice consuetudine del Coro Tita Copetti, una delle date “rosse” sul nostro calendario era quella contrassegnata dal Concerto di Natale… anzi, per la verità il coro per Natale non lascia: triplica; rispettivamente il 14 dicembre a Castions di Strada, il 26 a Tolmezzo e, infine, il 4 gennaio 2014 a Gonars.
Il Coro Tita Copetti è stato infatti protagonista di tre date, grazie a una felice iniziativa che ha visto esibirsi come un’unica ensemble tre diversi complessi: con noi c’erano infatti i “Pueri et Juvenes et Majores Cantores” di Castions di Strada e la “Luigi Garzoni Marching Band” di Gonars. Questo ci ha dato la possibilità di esibirci nelle tre località, ospitando i due complessi il 26 dicembre in Duomo a Tolmezzo, in un concerto che ha visto un buon successo di pubblico a coronare l’iniziativa. Ospite d’eccezione il nostro ex direttore, il Maestro Mauro Vidoni, nella duplice veste di direttore della Banda di Gonars e di “guest star” all’organo, come accompagnatore per alcuni brani da noi eseguiti nell’occasione. La serata è stata inoltre propizia per concludere degnamente la ricca annata di festeggiamenti per il trentennale di fondazione del nostro coro, che conta oggi una trentina di elementi, fra cui una manciata di reduci dell’ex Coro ANA, da cui è nato l’attuale Tita Copetti. Di questi, Franco “Taton” Mecchia ha cantato per l’ultima volta con noi, dopodiché ha “salutato” la carriera corale attiva, pur promettendo di continuare a dare una mano in senso organizzativo e culinario alle iniziative corali. Oltre a lui, fanno parte del “primo nucleo storico” Giovanni Fachin e Agostino Malagnini, la cui attività corale prosegue tuttora, speriamo il più a lungo possibile.
Ma uno dei punti di forza del nostro organico è senza dubbio la composizione variegata del Coro Tita Copetti in termini di età dei componenti, con diversi elementi under 40, fra i quali lo stesso attuale direttore, Daniele Cuder.
Ora, guardiamo avanti agli impegni che ci attendono nel 2014, certi comunque che con “Voci di Primavera” a fine maggio, con la Festa della Mela a metà settembre, con “Voci d’Autunno” a fine ottobre, un appuntamento che sicuramente non mancherà sarà, anche per il 2014, il “Concerto di Natale” in programma per il prossimo 26 dicembre.