VOCI D’AUTUNNO 2016 – Cronaca di un weekend da ricordare

14542390_966242456855963_6124723435004496194_o

Ed eccoci qua, a commentare l’ennesimo successo organizzativo del Coro Tita Copetti di Tolmezzo.
Si è tenuto infatti ieri il tradizionale concerto Voci d’Autunno, evento che ha avuto luogo presso il Teatro del Collegio Salesiano Don Bosco di Tolmezzo, animato dalla partecipazione di due cori misti, il Coro La Rocca di Arona, sul Lago Maggiore, in provincia di Novara, e il Coro Sine Tempore di Gonars. Il concerto di ieri ha registrato un buon successo di pubblico e ha potuto offrire a tutti i presenti una grande varietà di generi musicali, grazie ai due cori intervenuti, diretti da due Maestre, il M° Mariangela Mascazzini e il M° Tamara Mansutti.
Una serata di ottima musica, accolta con entusiasmo dal pubblico presente.

Il Coro Tita Copetti torna ora con due appuntamenti inseriti nell’ambito del Progetto “L’ultimo pezzo alle montagne” legato al Centenario della Prima Guerra Mondiale, rispettivamente il 29 ottobre a Gorizia e il 18 novembre in un appuntamento organizzato per gli studenti dall’Istituto Comprensivo di Tolmezzo. Quest’ultima data, in particolare, ci riempie di orgoglio per l’alto valore educativo riconosciuto in questo modo alla nostra rappresentazione.

Voci d’Autunno 2016

Si è appena concluso il memorabile appuntamento di Cesclans con il Concerto di Beneficenza, occasione che ha unito tre realtà all’insegna della solidarietà nei confronti delle popolazioni di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto, recentemente colpite da un grave sisma.
Ora, sabato 15 ottobre 2016 alle ore 20.45, è il momento di cedere lo spazio, il palco del Teatro del Collegio Salesiano Don Bosco di Tolmezzo, a due cori ospiti che arricchiranno la serata: il Coro La Rocca di Arona (NO) e il Coro Sine Die del C.E.Di.M. di Gonars (UD) potranno offrirci un programma vario, adatto a tutti i palati.

Vi aspettiamo sabato 15 ottobre alle ore 20.45 presso il Teatro del Collegio Salesiano Don Bosco di Tolmezzo.

Il Coro Tita Copetti centra di nuovo il bersaglio grosso – E STuudio Noortekoor vincente a Gorizia

Ancora una volta, quattro anni dopo il piazzamento d’onore del Chor Leoni Men’s Choir di Vancouver, a soli tre anni dalla vittoria ottenuta nel 2013 dal Portland State Chamber Choir, il talismano Coro Tita Copetti accoglie con grande gioia e soddisfazione la notizia del trionfo al 28° Grand Prix Seghizzi dell’E STuudio Noortekoor di Tartu, diretti da Külli Lokko.

E STuudio

Dopo il coinvolgente e partecipato concerto tenuto giovedì 21 luglio in duomo a Tolmezzo, il Coro estone è stato capace di distinguersi nell’ambito dell’importante competizione organizzata dall’Accademia Cesare Augusto Seghizzi di Gorizia.

13775610_10210248047780547_5403048041051590203_n

A Külli e a tutti i suoi “ragazzi”, rinnovati complimenti dal Coro Tita Copetti di Tolmezzo.

 

Seghizzi in Regione 2016 – E STuudio Noortekoor in Duomo a Tolmezzo

Giovedì 21 luglio 2016 si è rinnovata la fortunata collaborazione fra il Coro Tita Copetti e l’Associazione Cesare Augusto Seghizzi. 13697109_909491979197678_2799088287740715602_n

Presso il Duomo di San Martino di Tolmezzo, sono giunti da Tartu (Estonia) i ragazzi dell’E STuudio Noortekoor, che hanno deliziato i presenti con due ore di musica a dir poco sublime.

Arrivati a Tolmezzo nel tardo pomeriggio, sulla via che li condurrà da stasera a partecipare al Concorso Internazionale Cesare Augusto Seghizzi di Gorizia, la loro prima tappa carnica è stata rappresentata dalla cena, organizzata per loro, con alcune portate tipiche della tradizione gastronomica locale, dal Coro Tita Copetti presso la Comunità Piergiorgio di Caneva, come sempre punto di riferimento logistico di fondamentale importanza. Già a Caneva gli ospiti estoni ci hanno regalato un saggio delle loro capacità. Già alle 19 erano programmate le prove generali per l’E STuudio Noortekoor, per cui accanto al gruppetto di coristi del Tita Copetti dediti alla cucina con l’apporto di mogli e amici, alcuni di noi hanno seguito l’E STuudio Noortekoor in duomo, mettendosi a disposizione del coro ospite per ogni necessità pratica. 13699945_910730392407170_3955668688914442779_n

Il Concerto è iniziato verso le ore 21, dopo il saluto portato, per la parrocchia, dal Direttore del Consiglio Pastorale Foraniale Mauro Cucchiaro, e si è protratto per un paio d’ore di musica di grande livello, correttamente interrotto solo nei momenti appositi da un pubblico tolmezzino che si è dimostrato ormai educato anche all’ascolto di questo impegnativo genere musicale: un programma, eseguito senza soluzione di continuità, di tredici brani, che hanno visto alternarsi alla direzione – accanto a Külli Lokko – Eliisa Sakarias, Jaanus Karlson e Kärolin Orav. Inoltre, nel ruolo di solisti, si sono esibiti Carol Männamets e Kaarel Juurma. 13723912_910379269108949_390316224260386984_o

Due ore di atmosfere molto intense che – ne siamo certi – rimarranno a lungo nella memoria di tutti i presenti.

Al termine della serata, l’E STuudio Noortekoor è subito partito alla volta di Gorizia – dove, a partire da stasera e fino a domenica, sarà impegnato – ci auguriamo con il meritato successo – nel prestigioso Concorso Corale Internazionale “Cesare Augusto Seghizzi”. estuudio

A tutti i ragazzi, e alla loro direttrice, da parte nostra, non possono non arrivare i più sinceri auguri e un rinnovato ringraziamento per il fantastico concerto di ieri sera presso il Duomo di Tolmezzo, concluso da una calorosa ovazione con il pubblico in piedi ad applaudire entusiasticamente.

Giovedì 21 luglio 2016, 20:45, Duomo di San Martino, Tolmezzo

Concerto nell’ambito del circuito “Seghizzi in Regione” a Tolmezzo.

Ospite il Coro “E STuudio noortekoor” di Tartu (ESTONIA).

estuudio

Un assaggio del valore del coro si può gustare ai seguenti indirizzi: