Coro Tita Copetti, ieri oggi ma soprattutto DOMANI

Amiche e amici,
a tutti e a tutte Buon giorno!

Si fa sempre più imminente per noi la trasferta a Berlino, dove terremo due concerti nel breve volgere di quattro giorni.

Il viaggio, che si è potuto concretizzare grazie alla collaborazione con il Circolo dei Sardi di Tolmezzo, è in programma per la fine di aprile, dal 25 al 28.

Prima di quei giorni, faremo qualche concerto nei dintorni di Tolmezzo e… Si potrebbero aggiungere mille altri aneddoti, tante sensazioni, moltissime emozioni ed esperienze vissute. Ma esiste un solo modo per scoprirlo realmente: le nostre prove sono il giovedì sera sopra la mensa comunale in Via 25 Aprile a Tolmezzo.

Venite ad ascoltarci… Il resto lo farà la musica!

Mandi Ermes!

Caro Ermes,

tante volte abbiamo detto che il coro è come una famiglia, e in famiglia si passano anche momenti come questo.

Con Te se ne va un pezzo della nostra storia, una voce che per tanto tempo è stata un colore distintivo del Tita Copetti. È dura veder cedere anche una roccia come Te, ma Ti vogliamo immaginare mentre ritrovi la Tua amata Wanda.

Quello che rimane è la gratitudine per i tanti momenti, i successi e le fatiche passati insieme. E la voglia di continuare a cantare anche per Te.

Mandi, Ermes!

 

Festa della Mela – L’edizione dei record (aspettando i prossimi)

Ventitreesima edizione della Festa della Mela a Tolmezzo. Un’edizione da record per noi del Coro Tita Copetti.
È stata un’edizione che ha registrato numeri in termini di presenze che mai negli anni scorsi si erano potuti contare.
Grazie a tutti i nostri infaticabili collaboratori. Grazie a tutti gli sponsor che hanno contribuito offrendo i premi che abbiamo potuto mettere in palio. E soprattutto grazie a tutti quanti hanno scelto il nostro stand in questi due giorni.
Alcune foto per immortalare questo memorabile weekend.

BIGLIETTI VINCENTI LOTTERIA FESTA DELLA MELA 2018

Questi dunque i numeri dei biglietti vincenti:
1′ premio – Crociera per due persone nel Mediterraneo: numero 1188
2′ premio – Buon acquisto c/o Forgiarini del valore di 200€: numero 2621
3′ premio – Auto radiocomandata: numero 2880
4′ premio – Buono benzina del valore di 120€: numero 3963
5′ premio – Buono spesa c/o Ortofrutta Adami da 100€: numero 863
6′ premio – Abbonamento pilates per due mesi: numero 1065
7′ premio – Buono revisione auto RecMa: numero 4584
8′ premio – Buono pranzo (o cena) per due persone “Al Benvenuto”: numero 1043
9′ premio – Buono per tre lezioni c/o “Desiderio Danza”: numero 734
10′ premio – Buono da 50€ c/o Pasticceria Manin: numero 2128
11′ premio – Forma di formaggio: numero 2468
12′ premio – Cassa di birra Zahre: numero 2102
13′ premio – Cuffie bluetooth: numero 3169
14′ premio – Servizio piatti: numero 4882
15′ premio – Ferro da stiro: numero 3943
16′ premio – Gioco per bimbo: numero 290
17′ premio – Gioco per bimba: numero 2456
18′ premio – Phon: numero 3971
19′ premio – Coperta in pile: numero 3916
20′ premio – Tostiera: numero 4834

Il ritiro dei premi dovrà avvenire entro e non oltre sei mesi dalla data odierna.

Per informazioni, sarà possibile rivolgersi al Sig. Paolini Alberto, al numero 0433 41789.

REGOLAMENTO FESTA DELLA MELA 2018

LOTTERIA DELLA FESTA DELLA MELA

22-23 Settembre 2018

REGOLAMENTO

Per la lotteria, organizzata dal Coro Tita Copetti nell’ambito della Festa della Mela promossa dalla locale Pro Loco, viene stilato il seguente regolamento:

  • saranno messi in palio 20 (venti) premi consistenti in servizi e beni mobili, ad esclusione di premi in denaro, valori bancari e metalli preziosi in verghe;
  • saranno posti in vendita 5000 (cinquemila) biglietti al prezzo unitario di € 1 (uno);
  • i premi saranno esposti nello stand dell’Associazione in Via Del Din a Tolmezzo;
  • l’estrazione sarà effettuata domenica 23 settembre alle ore 17:30 presso lo stand dell’Associazione in Tolmezzo ed i premi saranno consegnati all’atto della presentazione dei biglietti vincenti. All’estrazione assisterà un rappresentante ufficiale delegato dal Sindaco della città di Tolmezzo;
  • l’elenco dei numeri vincenti sarà esposto nello stand del Coro fino alla fine della manifestazione e pubblicato sul sito del Coro;
  • i premi non ritirati resteranno a disposizione degli aventi diritto per la durata dei mesi 6 (sei) a decorrere dal giorno 23 settembre 2018;
  • copia del presente regolamento sarà pubblicata sul sito del Coro ed esposta nello stand dell’Associazione.

Tolmezzo, 05.07.2018

Il Presidente
Stefano Beltrame

 

Regolamento Lotteria Tita Copetti Festa della Mela 2018

Trascinante edizione di “Voci di Primavera” venerdì 18 maggio 2018

 

Venerdì 18 maggio 2018: una data destinata a rimanere a lungo nella memoria di tutti noi che facciamo parte del Coro “Tita Copetti”.

Per noi è stata infatti una prima volta. Già da molti anni infatti si ripete in Carnia l’appuntamento con “Voci di Primavera”; mai prima d’ora però c’era stata per noi l’occasione di affiancare un coro gospel. Ed è stato bello, è stato emozionante sentire le parole di Cristian Barel, il preacher del coro di Ronchis che è riuscito a coinvolgere nelle preghiere cantate dal coro friulano, parole che ha voluto dedicare anzitutto al pubblico tolmezzino, dimostratosi ieri particolarmente caldo.

Applausi ritmati, pubblico numeroso, pubblico che ha partecipato come poche volte succede in Carnia. Addirittura un “trenino” è partito sul finire della serata da parte di alcuni temerari fra il pubblico: tutto questo grazie a un coro composto da cantanti che a occhi chiusi regalavano la sensazione di trovarsi in compagnia di cantanti afro, guidati da Stefania Mauro.

E anche noi abbiamo partecipato alla serata, eseguendo tre brani in lingua straniera, rispettivamente Kumbaya, We rise again The lion sleeps tonight.

Non sarà facile rivivere una serata talmente trascinante, ma sicuramente la vita di un corista è una vita che spesso sa offrire serate come quella di ieri, e altrettanto certamente tutti noi aspettiamo frementi il momento in cui torneremo sul palco, a respirare le atmosfere che solo il canto corale sa regalare.

Voci di Primavera: appuntamento immancabile con gli Harmony Gospel Singers a Tolmezzo

Carissimi amici,

il coro Tita Copetti di Tolmezzo vi invita con entusiasmo ad una nuova edizione di Voci di Primavera, prevista presso l’Auditorium Comunale “L. Candoni” in via 25 Aprile, proprio nel capoluogo carnico.

Nella nostra storia abbiamo incontrato dei gruppi di musica Gospel in un paio di occasioni, ma mai avevamo pensato di ospitare in uno dei nostri appuntamenti un genere musicale che oggettivamente risulta distante dalla nostra tradizione.

Il prossimo 18 maggio, alla vigilia di un intenso weekend per la città di Tolmezzo, che ospiterà il passaggio del Giro d’Italia, faremo un’eccezione e proveremo questo nuovo connubio perché abbiamo l’occasione di incontrare una realtà di assoluto rilievo nel suo genere.

Gli Harmony Gospel Singers infatti sono un gruppo di cantanti e musicisti gospel fondato e diretto da Stefania Mauro, nata a Londra e diplomatasi alla Royal School of Music.
Sono conosciuti in tutto il Paese (trecento spettacoli effettuati) e sono il coro italiano che ha tenuto più concerti all’estero, come dimostrano anche i recenti tour in Francia e in Inghilterra.

Hanno partecipato ai più importanti festival gospel europei ed ottenuto numerosi riconscimenti come i premi ricevuti da The Akademia Music Awards di Los Angeles nel 2015 e 2016.

L’ingresso al concerto prevede un biglietto a costo unico di €5,00, acquistabile dal 2 maggio presso l’edicola “Il Fiammifero” in via Matteotti a Tolmezzo, oppure la sera stessa del concerto presso la biglietteria del Teatro.

Grazie fin d’ora a quanti vorranno aiutarci nel promuovere l’evento presso amici e conoscenti; per ulteriori informazioni non esitate a contattarci via mail all’indirizzo coro@corotitacopetti.it oppure sulla nostra pagina Facebook.

A presto e … vi aspettiamo numerosi!

Concerto di Natale 2017: la poesia del canto corale e l’armonia dei suoni di violino e arpa

Con il Concerto di Natale che si è tenuto nel giorno di Santo Stefano – come accade ogni anno – in Duomo a Tolmezzo, anche il 2017 passa agli annali.

E’ stato un anno impegnativo, indubbiamente. E’ stato un anno che – accanto ai nostri appuntamenti tradizionali, e ormai consolidati, ci ha visti coinvolti in alcune impegnative trasferte – per esempio fra Sarajevo e Rogatica, in Bosnia, dove gli alpini del Terzo (allora di stanza a Tolmezzo) furono impegnati in missione di pace alcuni anni or sono, agli inizi di giugno; quindi, a fine giugno, ad Arona, sul Lago Maggiore, alle falde del Monte Rosa; e poi a Levico Terme, in Valsugana, il 9 agosto scorso.
E’ stato un anno in cui abbbiamo organizzato gli appuntamenti fissi che ormai da anni caratterizzano le nostre stagioni: “Voci di Primavera”, quando – il 21 maggio scorso – abbiamo ospitato a Caneva il Coro “Croda Rossa” di Mirano e il Coro “Chei di Guart” di Ovaro; uno degli appuntamenti compresi nel circuito “Seghizzi in Regione”, ospitando gli ungheresi “Gemma Singers” da Budapest; poi, “Voci d’Autunno”, evento che è coinciso quest’anno con la presentazione ufficiale del cd “Oltre i confini”, che raccoglie i frutti del lavoro degli ultimi mesi. 

E, infine, il 26 dicembre, il “Concerto di Natale”, che ha visto – assieme a noi – esibirsi il Gruppo Corale Femminile “San Vincenzo” di Porpetto e un meraviglioso duo strumentale composto da violino e arpa, duo che ha innegabilmente contribuito a rendere vieppiù “natalizia” l’atmosfera tolmezzina del pomeriggio del giorno di Santo Stefano. Le nostre ospiti sono state Mariko Masuda al violino ed Emanuela Battigelli all’arpa, due artiste di calibro nazionale ed internazionale che hanno catturato l’assemblea con un repertorio di alto profilo culturale.

Con questa serata il Coro Tita Copetti si congeda dunque dai suoi affezionati sostenitori dando loro appuntamento al nuovo anno. A loro, e a tutti gli affezionati lettori di queste pagine, i più calorosi auguri per un felice 2018, che sia sereno e ricco di soddisfazioni!

Nelle immagini a corredo dell’articolo, alcuni scatti fotografici o locandine, valide solo a titolo di esempio, a ricordo dei principali eventi di cui il coro si è reso protagonista nel corso dell’anno appena terminato.

Luci di Festa 2017 – Inaugurazione e accensione Albero di Natale


C’eravamo anche noi!
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, nella rinnovata Piazza XX Settembre a Tolmezzo, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione e accensione dell’Albero di Natale. Non eravamo presenti solo noi: con noi c’erano anche il Coro “Stimmes aus Amlach” e l’Orchestra “Trachtenkapelle Seeboden”; abbiamo ascoltato dunque – eseguendo anche alcuni brani, natalizi e popolari – i discorsi ufficiali delle varie autorità presenti, fra cui il parroco di Tolmezzo Angelo Zanello, la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, i rappresentanti politici della Carinzia, il Sindaco di Tolmezzo Francesco Brollo e il vicesindaco di Villach.
La cerimonia si è conclusa verso le ore 17.30, allorché l’assemblea, formata da qualche centinaio di persone, si è definitivamente sciolta.
Il nostro prossimo appuntamento, come da tradizione annuale, è quello che ci attende – e se lo vorrete attende anche Voi, come speriamo – il prossimo 26 dicembre: quello con il Concerto di Natale.
Vi aspettiamo martedì 26 dicembre 2017 alle ore 16.30. Ci saremo noi del Coro Tita Copetti e …
Non mancate, l’atmosfera sarà molto “natalizia”: questo è certo!

Il nuovo cd è arrivato: è pronto a portarvi “Oltre i confini”…

Siamo arrivati al sospirato traguardo, dunque: la fatica, il lavoro e la dedizione – come sempre – premiano.

Dopo “Dies Natalis”, arriva “Oltre i confini”, l’ultima fatica portata a termine dai coristi con la preziosa direzione di Daniele Cuder. “Dies Natalis” risaliva addirittura al 2008. Ora, nove anni più tardi, ieri sera “Oltre i confini” è stato presentato al pubblico a Tolmezzo, presso il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari.

Alla presenza delle autorità cittadine, civili e religiose, nonché di un discreto numero di persone in sala, dopo i vari discorsi ufficiali, introdotto dal musicologo carnico Alessio Screm, il coro ha eseguito alcuni dei brani e al termine molti dei presenti hanno portato con sé il cd presentato nell’occasione, che contiene in tutto sette brani.

A questo punto, per aver modo di saggiarli tutti, ne consigliamo l’acquisto: potrete spingervi assieme a noi “Oltre i confini”…
Qui maggiori informazioni.

Buon ascolto!