Partecipazione ad un concerto-evento presso il Palatenda di Illegio per ricordare il centenario del passaggio del M° Pietro Mascagni a Tolmezzo.
Categoria: News
Novità e curiosità dalla vita del coro
Domenica 3 luglio 2016 – ore 17
Maggio 2016
Siamo al termine di uno dei weekend più intensi della nostra recente storia…
Il ricordo più vivo è ancora quello del concerto di sabato 7. I Perpetuum Jazzile sono stati i trascinatori di una serata di adrenalina musicale che ha certamente entusiasmato tutti quelli che hanno voluto riempire il Teatro Candoni di Tolmezzo.
Per questo ringraziamo ancora Folkest, il Comune di Tolmezzo, la Nuova Proloco di Tolmezzo, e anche in modo speciale il Green Studio Service per un servizio luci realizzato in tempi record ma in modo straordinario.
Domenica 8 maggio abbiamo partecipato alla 2^ rassegna a premi “Pietro Nachini” a Corno di Rosazzo.
Anzitutto va un plauso a chi ha ospitato l’evento, la Fiera dei Vini di Corno, per un’ottima e curata organizzazione.
Siamo tornati a casa mani vuote, di premi, ma pieni della soddisfazione di aver cantato bene, curando particolarmente vocalità, amalgama e intonazione più di altri aspetti.
Doverose le congratulazioni ai vincitori, che tra l’altro sono da tempo nostri amici musicali: gli Amici del Canto della Val Resia… bravi ragazzi!!!
E adesso via di nuovo a prepararci e a cercare di fare sempre meglio, sempre e soprattutto per il nostro pubblico: appuntamento il 21 maggio a Villa Manin con Sapori Proloco!
Vocal Ecstasy!
Folkest presenta: in collaborazione con il Coro “Tita Copetti” il Comune di Tolmezzo e la Nuova Pro Loco Tolmezzo:
Si tratta di uno dei gruppi vocali più importanti d’Europa, in grado di catalizzare con le sole voci l’attenzione di chi assiste al loro show, spaziando dal jazz al pop alla musica colta…
Per chi ancora avesse dei dubbi rimandiamo al più celebre dei loro video su YouTube, da più di 18 milioni di visualizzazioni!
Prevendite autorizzate: www.folkest.com
ANGOLO DELLA MUSICA, via Aquileia, 89 – UDINE – 0432 505745
LA CORTE DEL LIBRO, via Ermacora, 12 – Tolmezzo (UD) 0433 4467067
PUNTO VERDE, via Matteotti, 4/b- Tolmezzo (UD) 0433 40114
Appuntamento al 7 maggio!
L’ultimo pezzo alle montagne – Chiusaforte, Centro Convegni – sabato 20 febbraio 2016 ore 17.45
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Concerto di Natale 2015
Il Coro Maschile “Tita Copetti” è lieto di annunciare che anche nel 2015 si ripete la tradizione ormai consolidata che riunisce diverse realtà dei territori contermini per il Concerto di Natale.
I protagonisti dell’evento per l’edizione 2015 saranno i giovani musicisti del Momento Perosiano, oltre al Coro “Tite Grison” di Gonars, al “Gruppo Ottoni della Bassa Friulana” diretto dal Maestro Francesco Fasso e, naturalmente, al Coro “Tita Copetti” di Tolmezzo.
In ordine di esibizione, apriranno la serata i ragazzi del “Momento Perosiano”, seguiti dal Coro “Tita Copetti”.
Sarà quindi la volta del Coro “Tite Grison”, che si esibirà dapprima da solo, per essere poi raggiunto nuovamente dal Gruppo Ottoni che, con l’esecuzione di alcuni brani accompagnata dalla musica dei fiati della Bassa Friulana, concluderà il concerto.
La serata, che si terrà come sempre nel Duomo di San Martino a Tolmezzo, avrà inizio alle ore 16,30 e terminerà con il coro ospitante che offrirà una bevanda calda e una fetta di dolce natalizio a tutti coloro i quali ne vorranno approfittare.
Non mancate… Il Coro “Tita Copetti” Vi aspetta numerosi e, con l’occasione, augura a tutti un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Autunno 2015 “Tita Copetti” – Una stagione tutt’altro che cadente
… e pensare che gli anglofoni la chiamano “fall”, lo stesso termine che può significare “caduta”.
Ma per il Coro “Tita Copetti” no, non vale questo sillogismo: il nostro autunno sarà una stagione calda e luminosa, che ci vedrà anzi sempre sull’attenti…
Gli impegni non ci mancheranno certo: cominceremo sabato 17 ottobre a Grions di Sedegliano, ospiti del Coro Femminile “Ploe di Rosis”; quindi, ci proietteremo verso l’appuntamento tolmezzino con Voci d’Autunno, il 7 novembre in Auditorium Comunale, l’apice dell’annata dedicato quest’anno alla seconda uscita della rappresentazione in memoria dei tanti giovani allontanati dalle loro famiglie per prendere parte loro malgrado alla Prima Guerra Mondiale sul “nostro” fronte, il fronte orientale che insanguinò le montagne del Friuli. Il sabato dopo ci sposteremo a Basaldella di Campoformido, mentre il 5 dicembre ancora emozioni particolari ci attendono, ritrovando con il suo nuovo coro il Maestro Mauro Vidoni, nella sua nuova “casa artistica” a Vidulis di Dignano.
… ed è subito tempo di Natale…
Seguiranno ulteriori aggiornamenti!
Buona la prima!
“Ho lasciato la mamma mia”. Con questo titolo preso dalle parole di TA PUM, il 12 agosto abbiamo presentato a Resiutta un’anteprima del nostro spettacolo sulla Prima Guerra Mondiale realizzato con lettere dell’epoca e i brani alpini nati proprio durante la guerra del 15-18, messi insieme dalla regia di Serena Cescato.
Un’ora e mezza di letture e canzoni, attraverso le quali tutti i presenti hanno potuto immergersi nelle atmosfere del Primo Conflitto Mondiale… due lettori per ciascuno dei quadri si alternavano nella lettura della corrispondenza fra i giovani al fronte e i loro cari che li attendevano a casa: la fidanzata, la moglie, il papà, la mamma, il fratello, un commilitone in congedo.
È stata un’emozione unica per tutti noi, vuoi perché per la prima volta il Tita Copetti si cimenta in un’esibizione di questo tipo, vuoi perché ognuno ha dato il massimo per contribuire con oggetti d’epoca a costruire quella suggestiva atmosfera.
È stato altresì emozionante accorgersi, alla fine, di essere riusciti a trasmettere ai presenti quello che volevamo comunicare: la storia di ragazzi semplici che pensavano alla loro famiglia e che in trincea sognavano di tornare presto a casa.
Un ringraziamento speciale ai nostri attori Eleonora, Gabriella e Omar, a Cristina e a quanti ci hanno accolti a Resiutta.