Voci di Primavera 2015

image

Carissimi amici, abbiamo il piacere di invitarvi a

VOCI DI PRIMAVERA

Il primo dei nostri appuntamenti annuali sarà SABATO 2 MAGGIO presso il teatro del Collegio Salesiano “Don Bosco“, in via Dante a Tolmezzo, con inizio alle 20:45.

Gli ospiti della serata:

Ensemble Vocale “Emozioni inCanto”

di Padova, diretto dal maestro Giuseppe Marchioro.

Presenteranno un programma di classici della musica corale e di arrangiamenti originali di musica leggera

Coro “Tourdion”

di Cavalicco (UD), diretto dal maestro Federico Lepre.

Presenteranno il loro originale spettacolo “MUSICA PROIBITA… CANZONI ITALIANE DEL PRIMO NOVECENTO”.

L’ingresso è libero.

Concerto di Natale – parte III: Storia di una bella serata di metà gennaio sul Carso Triestino

trietste 2

… e, dulcis in fundo, con la magnifica serata di ieri in quel di San Giuseppe della Chiusa, sul Carso nelle immediate vicinanze di Trieste, si è concluso il trittico di concerti che hanno visto il Coro Tita Copetti cantare “in casa” il 26 dicembre 2014, e poi in trasferta, a Villa Santina il 5 e, appunto, ieri nel comune di San Dorligo della Valle.
Grazie ancora a Milos, ad Alessandra e a tutto il Nonet Primorsko per averci dato la possibilità di partecipare a Nativitas!
Grazie al sindaco di San Dorligo Klun, presente alla serata, e grazie al parroco che ci ha accolti nella sua magnifica chiesa!
Complimenti a tutte le altre formazioni convenute nell’occasione, nella speranza che quella di ieri possa essere la prima di tante occasioni artistiche da vivere assieme… Anzi, non solo e non tanto artistiche: citando il senso dell’introduzione di Milos, far parte di un coro è anzitutto un’esperienza umana di grande spessore.
Complimenti alle due formazioni dirette da Alessandra Pertot (i ragazzi del Nonet Primorsko e le ragazze del DeVS Primorsko, entrambi di Caresana), complimenti al Coro misto MePZ Mackolje diretto da Matej Lazar, complimenti ai piccoli e alle piccole del Coro di Voci Bianche Fran Venturini e alla loro maestra Susanna Zeriali che hanno aperto la serata, mentre a noi è toccato pure l’onore di chiuderla, tralasciando il banchetto post-concerto che come al solito non ha deluso le aspettative!

Infine, ma l’ordine in questo frangente ha un valore puramente espositivo, grazie ai nostri affezionati supporter, che anche in questo caso non hanno mancato di seguirci e di sostenerci! 

A presto!

Natale 2014

Ecco dove potrete ascoltarci nel periodo natalizio:

26 dicembre, ore 16:30 – Duomo di Tolmezzo

5 gennaio , ore 21 – Chiesa di Villa Santina

18 gennaio, ore 18 – Chiesa di San Giuseppe della Chiusa

Concerto di Natale 2014 – parte II (Villa Santina, 5 gennaio 2015)

concerto-Villa

E anche la seconda tappa è cosa fatta, oramai… Grazie ancora agli amici del Villachorus, per averci accolti in questa occasione, e per la foto, presa dalla loro Pagina Facebook.

Ora, non ci resta che attendere domenica 18 gennaio, quando saremo a San Giuseppe, nelle immediate vicinanze di Trieste, ospiti del Nonet Primorsko, di cui ricordiamo la recente visita a Tolmezzo, in occasione di Voci d’Autunno 2014. L’occasione sarà una rassegna corale nell’ambito del ciclo denominato “Nativitas”.

Se le premesse sono gli ultimi due concerti, sarà un successo… Certo, il viaggio fino a Caresana non è brevissimo, ma se ne avrete la possibilità unitevi a noi: il Coro Tita Copetti (che peraltro non sarà il solo protagonista della serata) non Vi deluderà!
La manifestazione avrà inizio alle ore 18.

Per chi non potrà esserci, seguirà comunque l’opportuno resoconto su questa pagina.

In ogni caso, a presto!

 

Natale 2014

IMG_1321Eccoci reduci dal solito appuntamento natalizio con il concerto in duomo del 26 dicembre. Una bellissima giornata trascorsa insieme agli amici e amiche dei cori Villachorus di Villa Santina e Ploe di Rosis di Grions. Un sentito ringraziamento va agli amici coristi e a tutte le persone che hanno voluto partecipare riempiendo il duomo oltre ogni immaginazione. Appuntamento al 5 gennaio a Villa Santina per il tradizionale concerto dell’epifania organizzato dagli amici del Villachorus.

Un piccolo estratto della nostra esibizione:
A presto!

Grande successo a Tolmezzo per “Voci d’Autunno”

Sabato 18 ottobre 2014, l’Oratorio “Don Bosco” a Tolmezzo è stato teatro di un concerto incentrato sul canto corale per sole voci virili, che ha messo assieme il Coro Valle del Pelago dalla Provincia di Modena, il Nonet Primorsko da San Dorligo della Valle, in provincia di Trieste, la Corale Fogolâr da Corno di Rosazzo (UD) e, naturalmente, i padroni di casa del Coro Tita Copetti, ambasciatori culturali della città di Tolmezzo, che hanno già in programma, nei prossimi mesi, due trasferte, rispettivamente in casa dei carsolini del Nonet Primorsko (a metà gennaio, nell’ambito di Nativitas) e in Emilia, ospiti, il 25 e 26 luglio, degli amici della Valle del Pelago.

Il concerto, coronato da un buon successo di pubblico, nonostante la concomitanza con altri importanti appuntamenti in zona, è stato aperto proprio dal Tita Copetti che ha eseguito due brani, Restena del vicentino Bepi De Marzi e Belle Rose du Printemps del valdostano Teo Usuelli, dopodiché lo spazio è stato giustamente monopolizzato dagli ospiti esterni, che, partendo dai più lontani modenesi, hanno potuto cimentarsi in sei brani a testa; possiamo ricordare, a titolo di mero esempio, l’Inno alla Valle del Pelago, ovviamente cantato dai portabandiera modenesi diretti da Alberto Manfredini. Quanto ai Triestini del Primorsko, la curiosità maggiore, oltre al loro numero davvero esiguo (sono dieci in tutto), a mio parere si può riscontrare nel fatto che a dirigere dieci uomini ci fosse, peraltro con grande autorità, una donna, la maestra Alessandra Pertot. Infine, la Corale Fogolâr, fondata ben 46 anni or sono dal Parroco di Corno di Rosazzo, Don Rinaldo Piccoli, si caratterizza per unire nel suo repertorio, sotto la direzione di Alessandro Tammelleo, le più tradizionali villotte e gli altrettanto conosciuti brani popolari, con diversi canti sacri, che animano le più importanti cerimonie religiose in paese, mantenendo così saldo l’originario legame fra la corale e la vita parrocchiale di Corno.
E la parte migliore della serata è arrivata come da tradizione in coda al concerto: tutti i cori protagonisti dell’animazione della serata si sono infatti riuniti sul palco e, diretti dalla maestra Pertot, hanno dato vita a una esecuzione del “Signore delle Cime” memorabile per potenza espressa, per espressività messa in scena e per numerosità dell’organico in azione (eravamo un centinaio di coristi, e se mi sbaglio è certamente per difetto).

La serata è poi continuata per coristi e accompagnatori a Caneva, presso la Comunità Piergiorgio, cui si è deciso di devolvere le offerte ricevute, sempre all’insegna del canto, in questo caso con abbondante “contorno gastronomico”.

Ma la giornata in compagnia degli amici di Pievepelago era iniziata presto,  con il loro arrivo a Tolmezzo verso le 12, il pranzo con una piccola pattuglia di cantori carnici presso l’Albergo “Al Benvenuto”, dove una parte del gruppo ha pure pernottato (la parte restante è stata alloggiata presso l’Albergo “La Rosa”, sempre a Tolmezzo), e quindi un’interessante visita al Museo della Grande Guerra a Timau.

La mattina seguente, prima di fermarci a pranzo all’Hotel Willy di Gemona, abbiamo effettuato un’interessante visita a Venzone e Gemona, guidati dal filo conduttore del terremoto che, sebbene siano passati molti anni fra un evento e l’altro, accomuna l’Alto Friuli alla zona del Modenese.

Il pranzo gemonese è stata la degna conclusione per una due-giorni che è servita a ribadire come non esista miglior collante della musica corale per popolazioni talvolta divise in passato sugli opposti fronti bellici, come ci ha ricordato la guida del Museo di Timau.

Insomma, grande successo di pubblico ma, come sempre, anche grande esperienza umana con i magnifici incontri offertici da Voci d’Autunno… e ormai si avvicina a grandi passi il Natale e il tradizionale Concerto che andrà in scena, come sempre, il 26 dicembre in Duomo a Tolmezzo.

VOCI d’AUTUNNO 2014

Il Coro “Tita Copetti” organizza “Voci d’Autunno”: il 18 ottobre, con inizio alle ore 20.45, presso il Teatro del Collegio Don Bosco a Tolmezzo.

Ospiti della serata (in ordine decrescente di distanza):
– Coro “Valle del Pelago” di Pievepelago (MO) – direttore: Alberto Manfredini
– Gruppo vocale “Nonet Primorsko” di Caresana (TS) – direttore: Aleksandra Pertot
– Corale “Fogolar” di Corno di Rosazzo (UD) – direttore: M.° Alessandro Tammelleo
– Coro “Tita Copetti” – Tolmezzo (UD) – direttore: Daniele Cuder

Noi coristi saremo in tutto più di un centinaio… Vi aspettiamo altrettanto numerosi!

 

RISULTATI LOTTERIA “TITA COPETTI” @ FESTA DELLA MELA 2014

Ecco i numeri dei biglietti vincenti per la Lotteria del Coro “Tita Copetti” alla Festa della Mela 2014:

1° premio: Crociera per due persone nel Mediterraneo va al fortunato possessore del biglietto numero 2617 (già ritirato)

2° premio: Buono spesa Coopca da 200€ va al fortunato possessore del biglietto numero 2537

3° premio: Buono spesa per cambio pneumatici presso officina RE.C.MA del valore di 150€ va al fortunato possessore del biglietto numero 3452

4° premio: Buono carburante del valore di 100€ va al fortunato possessore del biglietto numero 3524

5° premio: 20 sacchi pellet va al fortunato possessore del biglietto numero 458

6° premio: Buono spesa del valore di 100€ spendibile presso “Forgiarini Elettrodomestici” (già ritirato) va al fortunato possessore del biglietto numero 4006

7° premio: Buono spesa da 80€ spendibile presso Pasticceria “Manin” va al fortunato possessore del biglietto numero 3134

8° premio:Buono spesa per massaggio presso “Artestetica” va al fortunato possessore del biglietto numero 2017

9° premio: Buono cena per due persone al Ristorante “Al Benvenuto” va al fortunato possessore del biglietto numero 3215

10° premio: Macchina “sottovuoto” va al fortunato possessore del biglietto numero 485

11° premio: Forma di formaggio (già ritirato) va al fortunato possessore del biglietto numero 3364

12° premio: Cesto gastronomico salumificio Wolf  (già ritirato) va al fortunato possessore del biglietto numero 1908

13° premio: Yogurtiera (già ritirato) va al fortunato possessore del biglietto numero 3165

14° premio: Gioco bimbi va al fortunato possessore del biglietto numero 3397

15° premio: Gioco bimbi (già ritirato) va al fortunato possessore del biglietto numero 2168

16° premio: Bag da 10 litri “Vino del Collio” va al fortunato possessore del biglietto numero 2807

17° premio: Piastra per capelli va al fortunato possessore del biglietto numero 3302

18° premio: Ferro da stiro va al fortunato possessore del biglietto numero 445

19° premio: Cassa di birra va al fortunato possessore del biglietto numero 3469

20° premio: Frullatore a immersione va al fortunato possessore del biglietto numero 2670

 

L’appuntamento è al prossimo anno, alla prossima Festa della Mela, alla prossima Lotteria del Coro Tita Copetti!

Complimenti ai vincitori 2014 e in bocca al lupo a tutti per l’edizione 2015!

Festa della Mela 2014 – Lotteria Tita Copetti

coro 1La Festa della Mela è in programma quest’anno per sabato 20 e domenica 21 settembre e sarà condita ancora una volta dal Coro Tita Copetti, che, presso il suo stand, si esibirà domenica pomeriggio, e gestirà la solita, fantastica lotteria che metterà in palio venti accattivanti premi:

1° – Crociera nel Mediterraneo per due persone offerta da “Con Te Viaggi”;

2° – Buono spesa da 200 euro spendibile presso un punto vendita “Coopca”;

3° – Buono da 150 euro per Cambio pneumatici spendibile presso “RE.C.MA.”;

4° – Buono spesa carburante da 100 euro;

5° – 20 sacchi di pellet;

6° – Buono spesa da 100 euro spendibile presso “Forgiarini Elettrodomestici”;

7° – Buono spesa da 80 euro spendibile presso “Pasticceria Manin”;

8° – Buono per massaggio presso “Artestetica”;

9° – Buono cena per due persone presso il Ristorante “Al Benvenuto”;

10° – Macchina sottovuoto;

11° – Forma di formaggio;

12° – Cesto gastronomico “Salumificio Wolf”;

13° – Yogurtiera;

14° – Gioco bimbi;

15° – Gioco bimbi;

16° – Vino del Collio (bag da 10 litri);

17° – Piastra per capelli;

18° – Ferro da Stiro;

19° – Cassa di Birra;

20° – Frullatore ad Immersione.

 

Non mancheranno naturalmente gustosi piatti cucinati da tutto il nostro staff di cantori, ex cantori, amici e parenti per rendere più saporito il Vostro fine settimana!

Tutto è pronto, mancate solo Voi: il 20 e il 21 settembre Vi aspettiamo!

Domenica ad alta quota per il Coro “Tita Copetti” presso il Rifugio Alpino Chiampizzulon

IMG_0108Proprio così: domenica prossima, 3 agosto 2014, tempo permettendo, a ora di pranzo saremo al Rifugio Chiampizzulon per concludere, in bellezza e in armonia, fra le nostre montagne,  la stagione 2013-2014… Ma non temete: lo stop non sarà lungo… a settembre ci attende già la nuova edizione della Festa della Mela, che apre la strada alla nuova stagione, con il tradizionale Stand del Coro Tita Copetti sempre presente e un ricco montepremi che non potrà lasciarVi indifferenti!

A presto, dunque!

Vi aspettiamo numerosi!